Recensioni Teatrali

Francis Louis Mora – Subway riders in NYC – 1914

Einstein, il grande racconto dell’astronomia

TEATRO VITTORIA, dal 28 Marzo al 2 Aprile 2023 – “Perché portare Einstein a teatro?” Questa la domanda che Piergiorgio Odifreddi, matematico, logico e saggista, immagina che il nostro desiderio di sapere ci abbia suscitato.”La stella” di cui percepiamo la mancanza (la parola desiderio, infatti, questo significa) e che ci predispone ad ascoltare un “racconto”.…

Ascolta come mi batte forte il tuo cuore

TEATRO VITTORIA, 27 Marzo 2023 – In un effervescente Teatro Vittoria, si è tenuta ieri la serata inaugurale dell’anno dedicato a Wisława Szymborska (1923 -2012), in occasione del centenario dalla sua nascita. Ad aprire la serata la presentazione del progetto, nato due anni fa da un’idea di Andrea Ceccherelli (professore ordinario di slavistica presso l’Università…

Nei panni di una donna ?

TEATRO LE FONTANACCE, 26 Marzo 2023 – Da ingegnosa artigiana teatrale, Luciana Frazzetto, nel “dare forma” al personaggio femminile di questo monologo, non poteva trovare migliore mestiere per connotarlo che quello legato alla sartorialità.  Luciana Frazzetto, autrice ed interprete del monologo comico “Nei panni di una donna?” Obiettivo degli autori (il testo è scritto a…

lI soccombente

TEATRO VASCELLO, dal 21 al 26 Marzo 2023 – Desiderio, più o meno confessato, di ogni essere umano è quello di avere “un testimone”: qualcuno che si interessi al nostro modo di stare al mondo, che condivida con noi esperienze e, proprio per aver avuto diretta conoscenza dei fatti della nostra vita, possa far fede…

Teresa la ladra

TEATRO PARIOLI, dal 22 al 26 Marzo 2023 – Un cono di luce bagna solo Lei. Il resto è immerso nel buio. Finalmente, qui sulla scena, Teresa (una fantasmagorica Mariangela D’abbraccio) riceve quell’attenzione accogliente e piena d’interesse di cui nella vita non è mai stata oggetto. Neanche quando è venuta alla luce: al momento del…

In alto mare

TEATRO MARCONI, dal 17 al 19 Marzo 2023 – Cosa scatta nella mente degli uomini pur di sopravvivere? Che può succedere in una comunità che si trova privata di uno dei bisogni primari: il cibo? La natura umana può tollerare soluzioni democratiche? La retorica, ovvero l’arte del parlare persuadendo, è davvero più democratica della polvere…

Uno sguardo dal ponte

TEATRO ARGENTINA, dal 14 Marzo al 2 Aprile 2023 – Cos’è, davvero, un uomo? Cosa possono le leggi del vivere civile nell’arginare l’essenza più “pura”, più autentica di un uomo? È uno splendido adattamento shakespeariano quello realizzato da  Massimo Popolizio, interprete e regista di questo affascinante testo di Arthur Miller, che mette in luce quanto la…

Bolle di sapone

TEATRO INDIA, 12 Marzo 2023 – Vi siete mai accorti che dal Teatro India salgono delle bolle di sapone ? Fateci caso. Sono bolle della storia: quella che poteva essere ma poi non fu. Con questa suggestione ha avuto inizio ieri la visita-spettacolo “Bolle di sapone – Storia e storie che s’intrecciano, tra passato e…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.



Segui le mie recensioni

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.