
Francis Louis Mora – Subway riders in NYC – 1914
If there is no sun
TEATRO INDIA, Sala Oceano Indiano, 4 – 5 luglio 2022 – creazione Luca Brinchi, Karima DueG, Irene Russolillo performance Antoine Danfa, Karima DueG, Irene Russolillo, Mapathe Sakho, Ilyes Triki musiche Drexciya, Kawabate, Karima DueG testi Sun Ra, Ladan Osman, Felwine Sarr, Keorapetse Kgositsile, Karima DueG ambiente Luca Brinchi – movimento Irene Russolillo – suono Edoardo Sansonne /… Continua a leggere If there is no sun →
Falstaff e le allegre comari di Windsor
GIGI PROIETTI GLOBE THEATRE SILVANO TOTI, Fino al 10 Luglio 2022 – Dal 24 giugno al 10 luglio ore 21.00 (da mercoledì a domenica) FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William ShakespeareRegia di Marco CarnitiTraduzione e adattamento Marco Carniti Produzione Politeama s.r.l. Una bandiera in attesa, in tensione. Una scelta di luci la identifica come la… Continua a leggere Falstaff e le allegre comari di Windsor →
Carolyn Carlson – Bill Viola
PALAZZO BONAPARTE, 23 Giugno 2022 – Un momento unico, organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Francia. L’evento fa parte della rassegna “Dancing into Visual Art” ed è stato organizzato da Arthemisia con la Daniele Cipriani Entertainment. Maggiori informazioni sulla mostra “Bill Viola – Icons of Light” a Palazzo Bonaparte
L’incredibile viaggio di Lady C.
TEATRO TOR BELLA MONACA, 21 e 22 giugno 2022 – Vi è mai capitato di sognare gli articoli della Costituzione della Repubblica Italiana? Non è mica così strano! Basta partire da qualche episodio che ci è capitato durante il giorno, da qualche conversazione. Questa è l’idea brillante che ha sviluppato il regista e autore del… Continua a leggere L’incredibile viaggio di Lady C. →
Riccardo II
TEATRO INDIA, 20 e 21 Giugno 2022 Un lento e dilaniante gocciolio stanco accompagna il nostro prendere posto in sala. Un gocciolio di sangue, scopriremo più avanti. “Sangue” è una parola che ricorre costantemente in questo adattamento del regista Danilo Capezzani. “Sangue” che scorre e sangue che stagna e gocciola; “sangue” come casata, discendenza, famiglia;… Continua a leggere Riccardo II →
La locandiera
TEATRO INDIA, 17 giugno ore 21.00 – 19 giugno ore 15.00 (maratona) – 20 giugno ore 21.00 – “La locandiera” del regista Antonio Latella (Premio Ubu nel 2001 e Premio Gassman nel 2004) è un inno a ciò che di diverso, di “straniero” e quindi di unico brilla in ciascun personaggio. “Fra voi e me… Continua a leggere La locandiera →
Tutto
TEATRO INDIA, 16 -17 Giugno 2022 – In scena un ufficio amministrativo come spazzato da un tornado. Le scrivanie sono vuote: né scartoffie, né oggetti da tavolo le frequentano più. Alle pareti, superstiti perché “incastrati” in una reticolare struttura di design, gli oggetti più voluminosi: sedie, un bianco albero di Natale, uno stereo old style. Gli… Continua a leggere Tutto →
Vite a scadenza
TEATRO MARCONI, 15 Giugno 2022 – “Audace è chi riesce a fare qualcosa del proprio buio”. Senza lasciarsene schiacciare. Dopo la morte del padre, avvenuta quando aveva solo sette anni, Elias Canetti (premio Nobel per la Letteratura nel 1981) dedica tutta la sua vita a “fare qualcosa del proprio buio”: il trauma della morte. Imprevista.… Continua a leggere Vite a scadenza →
Pene d’amor perdute
Gigi Proietti GLOBE THEATRE Silvano Toti, Dal 10 al 19 giugno 2022 – Direzione artistica Nicola Piovani Regia di Danilo Capezzani Prodotto da Politeama s.r.l. e Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” Alla corte di Navarra del regista Danilo Capezzani si ama ascoltare Musica: l’Arte che include tutte le 9 arti delle Muse, capace di donare all’uomo la possibilità di trasformare… Continua a leggere Pene d’amor perdute →
Il tempo sospeso
TEATRO ARGENTINA, il 9 Giugno 2022 – Cosa ci permette di recuperare “restare sospesi”, faccia a faccia solo con noi stessi? Il regista Roberto Gandini, in un interessantissimo esperimento di semiotica, sceglie di amplificare l’esperienza “di allontanamento” appena vissuta dai ragazzi a causa dell’emergenza sanitaria, immaginando di far vivere loro, subito dopo, non appena rientrati… Continua a leggere Il tempo sospeso →
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Segui le mie recensioni
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.