Parole per Immagini

Franz von Stuck – Tilla Durieux as Circe – 1913

Sdilinquirsi

ETIMOLOGIA: dal latino dilinquere = venir meno, mancare SIGNIFICATO: illanguidirsi, intenerirsi, infiacchirsi  L’immagine che ne ricaviamo è quella di un indebolimento, che può coinvolgere la fisicità oppure l’umore o anche il sentimento. Facendoci commuovere fino alla tenerezza o rendendoci troppo inclini a smancerie e sdolcinatezze. Appunto diventando troppo liquidi.

Pandiculazione

ETIMOLOGIA: dal latino pandere = aprire, stirarsi SIGNIFICATO : stiramenti infinitamente goduriosi che, quando si sbadiglia in occasioni rilassate, ci si concede come istintivo completamento e coronamento dello sbadiglio (quando non lo si deve reprimere e discretamente nascondere con la mano).

Anasyrma

ETIMOLOGIA: dal greco antico ana = su + syrma = gonna SIGNIFICATO: Gesto utilizzato in rituali religiosi, in onore a varie divinità: Demetra, Dioniso, Apollo. Può avere anche un valore apotropaico, cioè di difesa/offesa verso un nemico sovrannaturale. Si credeva, come scrive Plinio il Vecchio, che una donna nel fare questo gesto potesse placare tempeste in mare e sulla terra.…

Psittacismo

ETIMOLOGIA : dal greco psittakos = pappagallo SIGNIFICATO: è la tendenza a ripetere, come un pappagallo, quello che si è sentito. Senza comprenderne il significato.

Alesare

ETIMOLOGIA: dal latino alliatare = allargare (composto di latus = largo) SIGNIFICATO: allargare un foro fino al diametro voluto. (nella foto Lucio Fontana) Si tratta di una rifinitura meccanica fatta con precisione chirurgica. (nella foto Alberto Burri)



Segui le mie Parole per Immagini

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...