Anasyrma

ETIMOLOGIA: dal greco antico ana = su + syrma = gonna

SIGNIFICATO: Gesto utilizzato in rituali religiosi, in onore a varie divinità: Demetra, Dioniso, Apollo. Può avere anche un valore apotropaico, cioè di difesa/offesa verso un nemico sovrannaturale. Si credeva, come scrive Plinio il Vecchio, che una donna nel fare questo gesto potesse placare tempeste in mare e sulla terra.

Rappresenta inoltre una categoria di opere d’arte, che appunto raffigurano questo gesto.